Bottiglie rotonde fluorurate
Nel campo della confezione di plastica, Bottiglie rotonde HDPE sono ampiamente utilizzati nello stoccaggio e nel trasporto di vari prodotti liquidi a causa della loro forte resistenza chimica, stabilità fisica e peso leggero. Tuttavia, quando si incontrano prodotti sensibili ai raggi UV, se il contenitore di imballaggio ha una certa resistenza UV diventa un criterio importante per la selezione del materiale. I raggi ultravioletti possono decomporre o catalizzare alcune sostanze, causando denaturazione della composizione del prodotto, cambiamento di colore, riduzione dell'efficacia e persino effetti collaterali avversi al corpo umano.
Il materiale HDPE stesso ha un certo grado di opacità, specialmente quando non vengono aggiunti additivi trasparenti, il suo corpo di bottiglia ha una capacità di blocco della luce relativamente buona. Il suo colore bianco latte originale o naturale ha un certo grado di effetto di scattering, che ha un effetto di schermatura sulla luce visibile e alcuni raggi ultravioletti. Tuttavia, di fronte all'irradiazione UV ad alta intensità o all'ambiente di luce a lungo termine, questo effetto di schermatura naturale non è sempre sufficiente per proteggere il contenuto dal danno UV.
Al fine di migliorare la protezione delle bottiglie rotonde di HDPE contro i raggi UV, i produttori spesso aggiungono assorbitori UV, nero di carbonio o altri additivi anziani anti-luce alla formula del materiale. Tra questi, il nero di carbonio è un additivo comune che può proteggere efficacemente i raggi ultravioletti, quindi le bottiglie HDPE nere o scure sono generalmente più affidabili in termini di protezione UV. Questo design consente alle bottiglie HDPE non solo di estendere la durata del contenuto, ma anche di migliorare le prestazioni anti-invecchiamento della confezione stessa. Tuttavia, l'imballaggio scuro significa anche che i contenuti all'interno della bottiglia non sono visibili ed è difficile per gli utenti giudicare l'importo rimanente a causa degli occhi nudi, il che porta anche alcuni compromessi di convenienza in applicazioni pratiche.
Inoltre, esiste un altro modo per utilizzare un design a bottiglia multistrato. Incorporando i materiali dello strato barriera nello strato interno o nello strato medio della bottiglia HDPE, la penetrazione ultravioletta può essere effettivamente bloccata per ottenere un effetto di protezione più ideale. Questo metodo è utilizzato principalmente per l'imballaggio di prodotti farmaceutici e agrochimici che sono estremamente sensibili alla luce, ma relativamente parlando, il suo processo di produzione è più complicato e anche il costo è più elevato.
Nell'uso effettivo, devono essere considerati anche i fattori completi di imballaggio e ambiente di utilizzo. Ad esempio, se il prodotto è sempre in un ambiente a prova di luce durante lo stoccaggio e il trasporto, i requisiti per la protezione ultravioletta saranno ridotti; Al contrario, in condizioni di stoccaggio ad alta luce e ad alta temperatura, è necessario selezionare una forma di imballaggio con una forte protezione UV. Inoltre, dovrebbe essere prestata attenzione al ciclo di vita del prodotto e alla frequenza di utilizzo per evitare potenziali rischi causati dall'esposizione a lungo termine alla luce solare.
Dal punto di vista della sostenibilità, HDPE è un materiale che è facilmente riciclabile e riutilizzato, che non solo garantisce le prestazioni di imballaggio, ma facilita anche il riciclaggio delle risorse. Quando si sceglie bottiglie HDPE per prodotti sensibili ai raggi UV, è necessario effettuare un equilibrio tra prestazioni di protezione, requisiti visivi, costi di produzione e responsabilità ambientale. Attraverso la selezione dei materiali scientifici e la progettazione ragionevole, le bottiglie rotonde HDPE possono soddisfare le esigenze di packaging di base pur avendo una certa capacità di protezione UV, ampliando così la sua applicazione in più settori come sostanze chimiche, pesticidi, sostanze chimiche quotidiane e prodotti farmaceutici. .